Il flusso di dati rende possibile utilizzare architetture moderne e ibride come il data lakehouse. Un data lakehouse combina i vantaggi dei data lake e dei data warehouse per creare un sistema unificato e scalabile per gestire sia i dati strutturati che quelli non strutturati.
Per comprendere
cos'è un data lakehouse, è utile prima rivedere i suoi predecessori: i data lake e i data warehouse. I data warehouse tradizionali sono progettati per archiviare dati strutturati, ovvero informazioni organizzate in righe e colonne, come database o report finanziari. I data warehouse sono ottimi per supportare la business intelligence e l'analisi aziendale, ma non hanno la flessibilità necessaria per gestire dati grezzi e non strutturati come video, immagini o log. I data lake, d'altra parte, possono memorizzare dati non strutturati nel loro formato originale, rendendoli ideali per applicazioni di big data e apprendimento automatico. Tuttavia, la loro mancanza di struttura integrata può rendere più difficile interrogare e analizzare i dati.
Il data lakehouse colma questa lacuna combinando l'archiviazione scalabile e flessibile di un data lake con le capacità di interrogazione e analisi strutturate di un data warehouse. Questa architettura consente a tutte le operazioni sui dati di avvenire all'interno di un unico ambiente.
Il flusso di dati gioca un ruolo critico nel garantire il corretto funzionamento di un data lakehouse supportando:
- Inserimento dati. I dati grezzi provenienti da varie fonti, come dispositivi IoT, sistemi transazionali o API esterne, vengono immessi nel data lakehouse, spesso nel loro formato originale. Questo passaggio si basa su un flusso di dati ininterrotto per garantire che tutte le informazioni rilevanti vengano catturate senza ritardi.
- Trasformazione dei dati. Una volta inseriti, i dati vengono puliti, strutturati e arricchiti per renderli adatti all'analisi. I percorsi del flusso di dati supportano queste trasformazioni per elaborare i dati in modo efficiente e accurato.
- Consumo dei dati. I dati trasformati vengono consegnati a destinazioni come piattaforme di business intelligence, strumenti di analisi basati su intelligenza artificiale o dashboard di visualizzazione. Questi sistemi dipendono da un flusso di dati continuo per fornire informazioni dettagliate utili in tempo reale.
Integrando la gestione del flusso di dati in un data lakehouse, le organizzazioni possono scalare le operazioni, adattarsi ai requisiti in cambiamento dei dati e realizzare il pieno potenziale dei loro dati senza colli di bottiglia o inefficienze. Senza il data lakehouse, il sistema rischia ritardi, set di dati incompleti o ridotta accuratezza nell'analisi, tutti fattori che possono ostacolare il processo decisionale e l'innovazione.
Segui Microsoft Fabric