This is the Trace Id: cc9e2875f2ec889483b9864bb5edcb51

Che cos'è una piattaforma dati?

Le piattaforme dati semplificano la gestione e l'analisi dei dati per offrire alle aziende un vantaggio competitivo.

Definizione di piattaforma dati

Una piattaforma dati è una soluzione aziendale completa che riunisce vari strumenti e funzionalità per i dati in un sistema end-to-end, consentendo alle organizzazioni di creare valore più rapidamente tramite la semplificazione dell'inserimento, della preparazione, dell'archiviazione e dell'analisi dei dati.

Punti chiave

  • Le piattaforme dati sono soluzioni tecnologiche che forniscono gli strumenti necessari per vari carichi di lavoro di gestione dei dati, tra cui l’inserimento, l’archiviazione, la trasformazione, l’analisi e la visualizzazione, il tutto in un unico sistema.
  • Le moderne piattaforme dati utilizzano architetture basate su cloud e tecnologie IA avanzate per fornire una soluzione flessibile e scalabile, facilitando funzionalità innovative come l'automazione dei processi, l'analisi predittiva e la gestione dei dati in tempo reale.
  • Le aziende adottano le piattaforme dati per semplificare i flussi di lavoro, accelerare i tempi per ottenere informazioni, ridurre i costi e prendere decisioni basate su informazioni aggiornate.
  • Le piattaforme dati possono essere costruite e personalizzate per soddisfare esigenze aziendali specifiche. Alcune tipologie comuni di piattaforme dati sono le piattaforme di dati per i clienti, le piattaforme di big data e le piattaforme di dati cloud.

Come funzionano le piattaforme dati

Le piattaforme dati consolidano diversi carichi di lavoro di archiviazione, gestione e analisi dei dati per aiutare le aziende a migliorare l'efficienza dei dati e prendere decisioni basate su informazioni aggiornate. A differenza delle pipeline di dati tradizionali composte da strumenti e sistemi separati, le piattaforme di gestione dei dati forniscono tutti gli strumenti necessari per ogni flusso di lavoro dei dati in un unico ambiente. Le moderne piattaforme dati, come Microsoft Fabric, utilizzano infrastrutture basate su cloud e capacità di intelligenza artificiale per abilitare la gestione dei dati in tempo reale e capacità analitiche, oltre a una maggiore flessibilità e scalabilità.
Le piattaforme dati aiutano a migliorare ogni fase dell'intero ciclo di vita dei dati della tua organizzazione, compreso:
 
  • Inserimento dati. Queste soluzioni offrono un ambiente unificato per semplificare il processo di raccolta e integrazione dei dati provenienti da varie fonti, come database e dispositivi IoT. Le moderne piattaforme dati possono anche raccogliere automaticamente i dati in tempo reale, garantendo accuratezza e riducendo la necessità di inserimento manuale dei dati.

  • Archiviazione. Le piattaforme unificate consentono alla tua azienda di archiviare tutti i tipi di dati all'interno di un unico archivio centralizzato, facilitando la visione e la gestione completa di grandi volumi di dati da parte dei team. Inoltre, le piattaforme basate su cloud utilizzano tipicamente data lakehouse scalabili che possono adattarsi per soddisfare le tue esigenze aziendali in continua evoluzione.

  • Trasformazione. Le piattaforme dati riuniscono strumenti di mappatura, validazione e preparazione dei dati all'interno di un unico sistema per aiutare i team a migliorare la qualità dei dati semplificando i flussi di lavoro. Le moderne piattaforme dati possono anche automatizzare compiti ripetitivi come la pulizia, la normalizzazione e l'arricchimento dei dati per risparmiare tempo e accelerare il tempo per ottenere informazioni.

  • Business intelligence e analisi. Queste soluzioni offrono strumenti di analisi e visualizzazione self-service che aiutano tutti in azienda a presentare i dati in formati facilmente comprensibili. Inoltre, le moderne piattaforme dati abilitano l'elaborazione dei dati in tempo reale per aiutare i team a collaborare e prendere decisioni tempestivamente basandosi su informazioni aggiornate.

  • Governance e sicurezza. Le piattaforme dati consolidano i dati aziendali provenienti da diverse fonti in un unico luogo, semplificando l'implementazione di politiche di governance e misure di sicurezza coerenti in tutto il tuo patrimonio di dati. Le moderne piattaforme dati utilizzano anche tecniche di crittografia avanzate e protocolli di sicurezza per proteggere meglio i dati da potenziali minacce informatiche.

Vantaggi delle piattaforme dati

Sostituire più strumenti e sistemi di dati separati con una piattaforma unica crea molti vantaggi per la tua azienda, tra cui:
 
  • Costi inferiori. Le piattaforme dati aiutano a ridurre i costi IT e amministrativi associati al mantenimento di più strumenti e sistemi di dati. Inoltre, le moderne piattaforme dati offrono soluzioni flessibili e scalabili con modelli di pagamento in base al consumo che ti permettono di pagare solo per i servizi di cui hai bisogno.

  • Migliore processo decisionale. Le piattaforme dati forniscono strumenti avanzati di visualizzazione dei dati che consentono a tutti, indipendentemente dall'esperienza, di comprendere le informazioni e prendere decisioni basate su informazioni aggiornate. Inoltre, la capacità di analisi in tempo reale aiuta la tua azienda a mantenere continuamente l'accuratezza del suo pool di dati.

  • Maggiore efficienza. Gestire i dati aziendali in un unico sistema completo aiuta a semplificare le operazioni, eliminare i silo di dati e ridurre la ridondanza. Le capacità di automazione riducono anche il numero di compiti manuali per vari carichi di lavoro, consentendo ai team di concentrarsi su iniziative più strategiche.

  • Maggiore produttività. Le piattaforme dati semplificano i flussi di lavoro con un ambiente unificato per ogni strumento e servizio, consentendo a tutti di accedere facilmente ai dati rilevanti e trovare rapidamente informazioni preziose. Inoltre, l'automazione dei processi aiuta i team a completare più lavoro più velocemente, riducendo al contempo gli errori.

  • Risparmio di tempo. La gestione centralizzata dei dati aiuta a ridurre il tempo impiegato a passare da un'app all'altra, cercare informazioni e consolidare i dati. Le capacità di automazione fanno anche risparmiare tempo ai team eliminando compiti dispendiosi, come l'inserimento dei dati.

  • Informazioni dettagliate preziose. Le moderne piattaforme dati utilizzano tecnologie IA avanzate per scoprire modelli e tendenze che potrebbero non essere visibili con metodi di analisi tradizionali. Ad esempio, queste soluzioni possono prevedere tendenze e risultati futuri per aiutare la tua azienda a pianificare in modo strategico e a mitigare potenziali rischi.

  • Protezione avanzata. Le piattaforme dati offrono funzionalità di sicurezza avanzate per proteggere più facilmente i dati sensibili da violazioni e minacce informatiche, e gestire l'intero patrimonio di dati in conformità con regolamenti e standard.

  • Migliore collaborazione. Utilizzare una piattaforma di gestione dei dati condivisa permette di ottenere flussi di lavoro più efficaci ed efficienti tra i reparti, consentendo ai team di accedere allo stesso pool di dati, condividere informazioni e collaborare a progetti basati sui dati.

  • Maggiore scalabilità. Le piattaforme dati basate su cloud sono flessibili e possono facilmente adattarsi per soddisfare l'aumento dei volumi di dati ed esigenze aziendali in continua evoluzione.

  • Formazione semplificata. Adottare una piattaforma per gestire ogni carico di lavoro di gestione dei dati semplifica la formazione dei dipendenti riducendo significativamente il numero di sistemi di dati che i team devono apprendere per creare valore.

Tipi di piattaforme dati

Sebbene le piattaforme dati comprendano un'ampia gamma di strumenti e servizi per i dati, possono anche essere costruite e personalizzate per soddisfare meglio esigenze aziendali specifiche. I tipi più comuni includono:
Piattaforme di dati dei clienti
Le piattaforme di dati dei clienti sono progettate per aiutare le aziende a raccogliere e gestire i dati dei clienti provenienti da diverse fonti per creare profili dettagliati della clientela. Queste soluzioni offrono un ambiente unificato per i team per ottenere una visione unica e completa di ciascun cliente. Le aziende adottano piattaforme di dati dei clienti per personalizzare meglio le attività di marketing, migliorare le esperienze dei clienti e aumentare il coinvolgimento identificando modelli comportamentali e generando approfondimenti sulle preferenze dei clienti.

Piattaforme di big data
Le piattaforme di big data si specializzano nella raccolta, nell’elaborazione e nell’archiviazione di enormi volumi di dati. Queste soluzioni consentono alle imprese di gestire enormi quantità di dati distribuiti su diversi server e posizioni. Sebbene altre piattaforme di dati possano anche gestire grandi volumi di dati, le piattaforme di big data sono progettate per farlo rapidamente, spesso in tempo reale.

Piattaforme di gestione dei dati nel cloud
Le piattaforme di dati cloud sono progettate per gestire i dati in ambienti cloud. Analogamente ad altre piattaforme dati, offrono strumenti per ogni carico di lavoro di analisi e gestione dei dati, ma queste soluzioni consentono una maggiore scalabilità, flessibilità ed efficienza dei costi rispetto alle tradizionali piattaforme dati locali. Le piattaforme moderne sono regolabili in modo da soddisfare le esigenze aziendali in continua evoluzione e spesso integrano le funzionalità di intelligenza artificiale per ridurre la complessità dei vari processi di gestione dei dati.

Casi d'uso delle piattaforme dati

Le piattaforme di dati aiutano le organizzazioni a ottenere un vantaggio competitivo in diversi mercati e settori, tra cui:
 
  • Settore sanitario. Medici e infermieri utilizzano le piattaforme di dati per gestire le cartelle cliniche elettroniche e offrire un’esperienza migliore ai pazienti. Utilizzando l'analisi predittiva, gli ospedali possono anche migliorare la cura preventiva e la distribuzione delle risorse.

  • Finanza. Le istituzioni finanziarie utilizzano le piattaforme di analisi dei dati per identificare modelli e anomalie e rilevare transazioni fraudolente in tempo reale. Le banche le utilizzano per analizzare dati finanziari diversificati e semplificare la gestione del rischio.

  • Produzione. Le aziende utilizzano le piattaforme di dati per analizzare i dati dei macchinari per prevedere i guasti delle attrezzature e pianificare la manutenzione prima che si verifichino interruzioni. Queste soluzioni aiutano anche a monitorare i processi di produzione per facilitare il controllo della qualità.

  • Marketing. Le aziende utilizzano le piattaforme di dati per analizzare il coinvolgimento dei clienti e misurare l'efficacia delle campagne di marketing. Consentono anche ai team di segmentare i mercati in base ai dati dei clienti, per ottenere strategie di marketing mirate.

  • Trasporti e logistica. Le aziende di spedizione utilizzano piattaforme di dati per ottimizzare i percorsi di consegna, ridurre il consumo di carburante e migliorare i tempi di consegna. Queste soluzioni possono monitorare le prestazioni dei veicoli e il comportamento di guida per migliorare la sicurezza e l'efficienza.

  • Vendita al dettaglio. Le aziende utilizzano piattaforme di dati per analizzare il comportamento e le preferenze dei clienti, aiutando i team a personalizzare gli scambi con i clienti e migliorare la loro esperienza. Inoltre, possono prevedere la domanda per ottimizzare i livelli di magazzino e gestire le catene di approvvigionamento in modo più efficiente.

Conclusione

Man mano che i diversi settori diventano sempre più orientati ai dati, la capacità di accedere, gestire e analizzare i dati aziendali in modo efficiente diventa sempre più importante. Sostituire più strumenti e sistemi di dati disconnessi con una piattaforma di dati completa consente all'intera organizzazione di ottenere preziose informazioni dettagliate più rapidamente e prendere decisioni basate su informazioni aggiornate. Considera di adottare una piattaforma di dati, come Microsoft Fabric, per implementare un approccio unificato alla gestione e all'analisi dei dati e raggiungere un successo a lungo termine.

Inizia con una versione di prova gratuita di Fabric

Supporta la tua organizzazione con Microsoft Fabric, una piattaforma unificata di gestione e di analisi dei dati per facilitare la trasformazione e l’innovazione nell’era dell’IA.

Iniziare è semplice e rapido. Non è necessario un account Azure: puoi registrarti direttamente dalla piattaforma Fabric.
Risorse

Risorse aggiuntive

Esplora come le piattaforme dati come Microsoft Fabric aiutano la tua azienda a migliorare l'efficienza e a prendere decisioni basate su informazioni aggiornate.
Una donna seduta a una scrivania con un portatile.
Webinar

Introduzione a Fabric

Visualizza i carichi di lavoro di analisi dei dati end-to-end all'interno di Fabric e i vantaggi che creano per l’azienda.
Una donna con capelli lunghi che guarda un portatile a un tavolo.
Materiale sussidiario

Lavora con esperti di Fabric

Scopri le risorse e le offerte dei partner che ti aiutano a soddisfare le tue esigenze aziendali utilizzando Fabric.
Un uomo con baffi e occhiali che guarda un laptop.
Materiale sussidiario

Segui una presentazione guidata di Fabric

Scopri come Microsoft Fabric aiuta la tua azienda a unificare il proprio patrimonio dati e a generare analisi in tempo reale.

Domande frequenti

  • No, SQL non è una piattaforma dati: è un linguaggio di programmazione che le organizzazioni utilizzano per interrogare, aggiornare e gestire i database in modo efficiente. Le piattaforme dati sono sistemi completi che utilizzano SQL e altri strumenti per fornire un ambiente unificato per ogni flusso di lavoro dei dati, dall'inserimento iniziale e archiviazione fino all'analisi e alla visualizzazione finale.
  • Un database è un sistema specializzato progettato per aiutare le organizzazioni a memorizzare, recuperare e gestire i dati in modo efficiente. Tuttavia, le piattaforme dati sono soluzioni più complete che offrono capacità di archiviazione, inserimento, trasformazione, analisi e governance dei dati, grazie all’integrazione di vari strumenti, tra cui i database, in un unico sistema.
  • Le piattaforme di dati sono soluzioni aziendali complete che riuniscono vari strumenti e funzionalità di dati in un unico sistema end-to-end, consentendo alle organizzazioni di semplificare l'ingestione, l'archiviazione, la trasformazione e l'analisi dei dati. Tuttavia, le moderne piattaforme dati utilizzano anche infrastrutture basate su cloud e funzionalità di intelligenza artificiale per offrire alle aziende maggiore flessibilità, scalabilità e capacità di gestione e analisi dei dati in tempo reale.
  • Le piattaforme dati sono sistemi completi che integrano varie funzionalità di gestione e analisi dei dati per offrire un ambiente unificato per ogni flusso di lavoro relativo ai dati, inclusa la trasformazione dei dati. I data warehouse, invece, sono soluzioni più specializzate progettate per semplicemente memorizzare e analizzare dati strutturati dopo che sono stati elaborati e trasformati.
  • Per scegliere una piattaforma dati, devi prima valutare le tue esigenze specifiche e i risultati aziendali desiderati. Considera i tuoi sistemi esistenti così come il volume e i tipi di dati con cui lavori per garantire che la piattaforma dati scelta sia compatibile ed efficace. Infine, considera fattori come scalabilità, convenienza a e facilità d'uso per individuare la piattaforma dati giusta per la tua azienda.
  • La gestione dei dati si è evoluta da flat file e database gerarchici a database relazionali negli anni '70, quando è stato introdotto SQL come linguaggio standard per l'interazione con i dati. I decenni successivi hanno visto l'emergere della gestione centralizzata dei dati prima all'interno dei data warehouse, poi nei data lake. Oggi, moderne piattaforme dati come Microsoft Fabric forniscono infrastrutture scalabili basate su cloud e capacità di intelligenza artificiale che aiutano le aziende a semplificare la gestione, l'elaborazione e i flussi di lavoro di analisi dei dati.

Segui Microsoft Fabric