This is the Trace Id: 44fcb1143e49435c94b925e574087cf6

Intelligenza artificiale per le piccole imprese: una guida per principianti

Una persona con le cuffie seduta a una scrivania che lavora su un portatile

Con i recenti progressi nel campo dell'intelligenza artificiale, non si può negare che sia uno strumento sempre più potente, versatile e destinato a rimanere. Aziende di tutte le dimensioni stanno usando l'IA nel business già da un po', ma con l'aumentare delle funzionalità, della popolarità e dell'accesso, molti si chiedono come implementarla nelle proprie piccole imprese.

Apprendimento automatico e IA per le piccole imprese

Che cos'è l'IA?

Uno strumento è dotato di intelligenza artificiale quando è in grado di elaborare informazioni senza avere un cervello organico. Non è vivo, ma può classificare le informazioni grazie all'apprendimento automatico. 

Che cos'è l'apprendimento automatico? 

L'apprendimento automatico è il processo di insegnare a un computer come reagire a un determinato tipo di dati. È un processo semplice, ma diventa complesso man mano che si aggiungono informazioni. Continua a leggere per un esempio di apprendimento automatico nello scenario reale di una piccola impresa.

Come posso usare l'IA nella mia piccole impresa? 

Immagina di avere un negozio di fiori che dispone anche di un sito Web. Puoi insegnare al sito Web come rispondere se un cliente cerca "fiori rossi". Ad esempio, puoi addestrarlo in modo che mostri al cliente rose, tulipani e gerbere rossi.  

Insegnare al sito Web anche a mostrare ai clienti solo i fiori rossi disponibili nella stagione in cui eseguono la ricerca sarebbe un passo in avanti nell'apprendimento automatico e potrebbe essere una strategia di marketing efficace. Oppure potresti insegnare al tuo sito Web a mostrare ai clienti i fiori rossi più popolari per le festività imminenti.  

Un computer non sa nulla finché non viene programmato con le informazioni appropriate. Non pensa nel vero senso del termine, bensì risponde a istruzioni del tipo "se sì" e "se no". 

Come pensa l'IA

Ecco un esempio di come "pensa" la programmazione dell'IA: 

Se un cliente vuole fiori rossi, mostra rose, tulipani e gerbere rossi. Si avvicina una festività? Se sì, mostra le opzioni rosse per le festività . Se no, non mostrare altri fiori rossi. 

Un'IA più complessa elabora un numero enorme di calcoli del tipo "se sì" e "se no". Se chiedi a un dispositivo GPS di fornire il percorso più veloce verso una particolare destinazione, esaminerà rapidamente molte origini dati . Ad esempio, potresti voler sapere se incontrerai traffico, condizioni stradali problematiche o ritardi dovuti al maltempo se percorri l'Autostrada A1. 

Il GPS chiederà cosa sanno ad altre fonti IA, ad esempio database dei trasporti statali e fonti di informazioni meteo. Anche questi siti risponderanno in base alle informazioni "se sì" e "se no" che raccolgono. 

Queste fonti IA dispongono di telecamere che mostrano la velocità del traffico sulla A1, che condividono con il GPS. Il GPS confronta quindi la velocità del traffico sulla A1 con quella di altre strade. 

Per quanto complicati possano sembrare i risultati, sono comunque il prodotto di istruzioni "se sì", fai questo, "se no", fai quello. 

I computer pensano? 

I computer sono in grado di elaborare alcune fonti di informazione più velocemente delle persone, ma dipendono dagli esseri umani per sapere come elaborare i dati. 

Fai crescere il tuo business con Microsoft 365

Dai vita alle tue idee imprenditoriali con gli strumenti di cui hai bisogno per creare, connetterti e ottenere di più ovunque tu sia.

Scopri di più

Non pensano da soli, anche se può sembrare che lo facciano. 

Quali sono i migliori strumenti di intelligenza artificiale per le piccole imprese? 

Tre persone sorridenti in una sala riunioni che discutono, con grafica digitale di icone tecnologiche e una rete globale sovrapposta.

Sblocca il pieno potenziale della tua azienda con la potenza dell'IA

Aumenta la produttività e la creatività del tuo business. Microsoft 365 Copilot potenzia le app che usi ogni giorno e aiuta il tuo team a ottenere di più con meno risorse.

Esistono numerosi strumenti di intelligenza artificiale utili per le piccole imprese: l'IA può supportare la cybersecurity e le attività di CRM, ottimizzare il servizio clienti e favorire la produttività personale sul lavoro. 

Software per la cybersecurity 

Ogni giorno le società di sicurezza scoprono nuove minacce per i dati aziendali e dei consumatori. 

 

Anche se hai un'attività a bassa tecnologia, i tuoi partner commerciali possono esporti accidentalmente a minacce digitali. È già capitato che banche, agenzie di credito e grandi rivenditori abbiano involontariamente compromesso i dati dei loro clienti. 

 

La cybersecurity basata su IA può fornire una protezione superiore rispetto ad altri tipi di programmi. Invece di affrontare le minacce dopo le perdite, i programmi di sicurezza basati su IA cercano le attività insolite per bloccare gli attacchi o lanciare allarmi in anticipo. 

 

L'IA può anche cercare irregolarità in altri sistemi, come l'inventario e la contabilità, per trovare segni di attività illegali. 

 

Le attività insolite potrebbero persino permettere di identificare delle opportunità. 

 

Ad esempio, l'IA di un'azienda di forniture idrauliche nota un ordine insolito. Perché un arredatore ha ordinato 1.000 dollari di tubi metallici e flange? Una telefonata fa luce sul mistero. A quanto pare, con i tubi l'arredatore realizza scaffali industriali e apparecchi di illuminazione di tendenza.  

 

Ora l'azienda di forniture idrauliche vede un'opportunità e inizia a fare marketing verso un gruppo di clienti completamente nuovo. Dopo aver acquisito informazioni sul nuovo cliente, l'azienda può evidenziare il suo carattere trendy e moderno sui social media. Inoltre, può condividere con i suoi follower progetti di impianti di illuminazione o video di istruzioni. 

Software CRM 

Il software CRM è un altro esempio di uno strumento di intelligenza artificiale utile che le piccole imprese possono usare per ottenere informazioni sui clienti. Con ogni ordine, capisce meglio di cosa i clienti hanno bisogno e come interagiscono con l'attività. 

Con il software CRM, l'azienda di forniture idrauliche apprende che Harry's Happy Plumbers (HHP) ordina tubi e colla per tubi ogni tre mesi. Usando queste conoscenze, l'IA dell'azienda di forniture offre a HHP un coupon per il prossimo ordine di tubi e colla due mesi e mezzo dopo l'ultimo acquisto. 

Questa offerta dimostra ad HHP che l'azienda conosce e anticipa le sue esigenze. 

Il software CRM potrebbe anche inviare automaticamente a HHP informazioni su nuovi prodotti sulla base degli acquisti precedenti. 

Servizio clienti interattivo 

 Come probabilmente avrai notato, molte aziende implementano l'IA per ottimizzare il servizio clienti. Ecco qualche modo in cui l'intelligenza artificiale può aiutare i clienti: 
  • Offre assistenza dopo il normale orario di lavoro.
 
  • Usa voci IA per rispondere alle domande verbali dei clienti al telefono. I siti Web delle piccole imprese possono usare chatbot per parlare con i consumatori. 
 
  • Cerca informazioni quando usano la ricerca vocale sui dispositivi mobili. Le risposte vocali sono ideali per i consumatori in movimento. 
 
  • Risponde a una domanda prima che venga posta. Se il cliente consulta le pagine di risoluzione dei problemi su un sito web, l'IA può indirizzarlo verso ulteriori informazioni. 
 
  • Risponde alle domande comuni, in un modo efficiente sia per l'azienda che per il cliente. 
 
  • Decide se il cliente ha bisogno di aiuto umano e lo reindirizza. 
 
  • È accurata: l'IA non inverte i numeri e non tira a indovinare. Programmandola con informazioni accurate, condividerà le stesse informazioni. 

Produttività

 Integrare l'IA nella tua piccola impresa è un ottimo modo per rafforzare la produttività e lo sviluppo professionale. Con il programma di intelligenza artificiale giusto, potrai:
  • Migliorare le comunicazioni sul posto di lavoro e risparmiare tempo chiedendo all'IA di creare bozze di messaggi di posta elettronica.
 
  • Creare rapidamente riepiloghi di vari contenuti per aggiornarti o aggiornare altre persone, compresi i riepiloghi di lunghi thread di messaggi.
 
  • Chiedere di modificare un lavoro scritto per renderlo più conciso, adattare il tono e correggere le incoerenze.
 
  • Analizzare ed esplorare facilmente i dati dei fogli di calcolo.
 
  • Trasformare i documenti scritti in presentazioni per le riunioni.
 
  • Creare ordini del giorno delle riunioni in base alla cronologia della chat.
 
  • Crescere professionalmente imparando dai suggerimenti forniti dall'IA per il tuo lavoro.

In che modo l'IA nel business aggiunge valore? 

 

Ecco in che modo l'uso dell'IA nel business aggiunge valore:

 

  • Analizza i dati per comprendere i tuoi clienti. 
 
  • Ti permette di scoprire di più sui tuoi clienti nel tempo. 
 
  • Ti avvisa di minacce e irregolarità. 
 
  • Automatizza le attività ripetitive e dispendiose in termini di tempo, in modo che le persone possano concentrarsi su attività più urgenti e creative.

 

  • Aiuta le persone a migliorare la comunicazione scritta.

 

Come iniziare a usare l'IA

 

Le opzioni per l'IA possono sembrare troppo numerose e complesse, ma il lavoro preparatorio è più che ripagato dal valore che può aggiungere alla tua piccola impresa e al tuo sviluppo professionale. Fai il prossimo passo per saperne di più su come iniziare a usare l'IA visitando queste pagine: 

 

 

Il team di Microsoft 365 si concentra sulla condivisione di risorse che consentono di avviare, gestire e far crescere il business.

Inizia a usare Microsoft 365

È l'Office che già conosci, con in più gli strumenti che ti permettono di collaborare e migliorare la produttività, ovunque e in qualsiasi momento.

Contenuti correlati

Tecnologia per l'azienda

Sei vantaggi dell'IA generativa per le piccole imprese

Produttività aziendale

Come usare l'IA per essere più produttivi ed efficienti sul lavoro

Tecnologia per l'azienda

IA e produttività: come usare gli strumenti di intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza dei dipendenti

Produttività aziendale

Una guida all'Agile DevOps per PMI

Dati e idee per le aziende non fornisce consulenza fiscale o finanziaria. Devi contattare il tuo consulente per discutere della tua situazione.

Segui Microsoft 365