La Gestione Supply Chain (SCM) è il processo di gestione dell'intero percorso di un prodotto o servizio. Questo include tutto, dall'approvvigionamento delle materie prime e dalla produzione del prodotto alla consegna ai clienti e alla gestione dei resi o del riciclo.
La SCM va oltre la tradizionale gestione della logistica per includere la costruzione di una supply chain adattabile che risponde in modo proattivo e predittivo alle sfide con visibilità in tempo reale, pianificazione agile e continuità aziendale.
I clienti di oggi si aspettano la disponibilità, il monitoraggio e la distribuzione rapida dei prodotti con un semplice tocco sul loro telefono. Quando si parla della supply chain, il processo di trasformazione delle materie prime in beni e servizi e la loro distribuzione agli utenti finali, si parla di un processo che la maggior parte dei consumatori moderni dà per scontato.
Le interruzioni globali del 2020 mettono in evidenza la gestione della supply chain. I feed di notizie erano pieni di immagini di scaffali dei supermercati vuoti e carenze di articoli essenziali come latte per neonati, disinfettante per le mani e carta igienica. Le mappe in tempo reale mostravano centinaia di container bloccati fuori dai porti sovraffollati. Questi eventi hanno reso chiaro che le aziende hanno bisogno di innovazione e resilienza nelle loro supply chain per soddisfare le esigenze dei clienti.
Le aziende competitive sono rimaste avanti adottando rapidamente nuove innovazioni e un approccio più ampio alla gestione della supply chain, andando oltre la semplice gestione della logistica. Riconoscono che più resilienti riescono a rendere le loro operazioni di supply chain, più rafforzano la fiducia dei clienti e la sostenibilità a lungo termine.
I leader di settori come la produzione hanno compreso da tempo che la gestione efficace della supply chain può ridurre i costi e incrementare i profitti per le proprie organizzazioni. Più di recente, la resilienza della supply chain ha mostrato un impatto positivo sui risultati di un'azienda. In base a un sondaggio di ottobre 2022 di Harvard Business Review Analytic Services, il 94% dei dirigenti intervistati ha dichiarato che le operazioni della supply chain sono una priorità ancora più alta per le organizzazioni oggi rispetto a tre anni fa.
1 Cosa ancora più importante, la definizione della priorità per la Gestione Supply Chain può migliorare il riconoscimento del marchio e contribuire a mantenere i clienti soddisfatti. Per questo motivo, le aziende di diversi settori stanno aumentando gli investimenti nelle innovazioni tecnologiche per gestire la supply chain. Investono in servizi o piattaforme di Gestione Supply Chain di provider di servizi cloud per rendere le operazioni più flessibili, sicure e collaborative. Questi servizi non aiutano solo nella gestione dell'inventario e della logistica, ma consentono anche alle aziende di valutare e prevedere continuamente l'intera supply chain, identificando e migliorando eventuali punti deboli.
Ottieni le ultime novità sulla Gestione Supply Chain >